Mercoledì 27 settembre alle ore 18.30 avrà luogo nella Sala degli Specchi l’inaugurazione della mostra fotografia “THE AMERIGUNS” di Gabriele Galimberti ovvero la vera storia della cultura americana delle Armi. Attraverso la potente lente della fotografia, il fotografo invita il pubblico ad esplorare i molteplici aspetti di questo complesso argomento e a riflettere in modo approfondito sulle proprie convinzioni. La mostra è una delle dieci esposizioni, dislocate in nove suggestive location a Siena e provincia, facenti parte della rassegna internazionale SIENA AWARDS 2023 conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per il livello dei fotografi e delle immagini. Nel mondo, la metà di tutte le armi da fuoco di proprietà di cittadini privati per scopi non militari si trova negli Stati Uniti d’America. Il loro numero complessivo, infatti, supera la popolazione del paese: 400 milioni di armi per 328 milioni di persone. Non si tratta di un caso o di una questione di mercato, ma piuttosto di una questione di “tradizione” e di garanzia costituzionale stabilita con il Secondo Emendamento, ratificato nel 1791. Questa legge garantisce agli abitanti dei territori di nuova indipendenza che il loro governo federale non potrà mai abusare della propria autorità su di loro, e che è loro garantito il diritto di portare le armi. Duecentocinquanta anni dopo, il Secondo Emendamento è ancora radicato in tutti gli aspetti della vita americana. Gabriele Galimberti ha viaggiato in ogni angolo degli Stati Uniti – da New York City a Honolulu – per incontrare orgogliosi proprietari di armi e fotografarli insieme alle loro armi. Ha ritratto persone e armi nelle loro case e nei loro quartieri, persino in luoghi dove nessuno si aspetterebbe di trovare arsenali del genere. Questi ritratti, spesso inquietanti, accompagnati da interviste, offrono una visione inaspettata e insolita di ciò che l’istituzione del Secondo Emendamento rappresenta ancora oggi. L’esposizione THE AMERIGUNS sarà ospitata nei salotti da conversazione dell’Accademia dal 30 settembre al 19 novembre e sarà visitabile con orario: – venerdì: 15:00-19:00 – sabato e  domenica: 10:00-13:00 e 15:00-19:00 – giorni festivi: 10:00-13:00 e...